Programma Santa Barbara 2014

SANTA BARBARA 2014

assovoloire

Caserma “Santa Barbara” MILANO, sabato 6 dicembre 2014

PROGRAMMA DI MASSIMA

Mattino

dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ca.

Heilige Barbara, Schutzpatronin der ArtillerieSANTA MESSA IN ONORE A SANTA BARBARA

Chiesa Parrocchiale dei Santi Nabore e Felice, Piazzale Perrucchetti

Celebrazione della Santa Messa ad onore della nostra Celeste Patrona nella chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice. La Messa sarà officiata da Padre Balducci, vecchio kepì volontario nell’anno 2004, appena ordinato sacerdote militare e concelebrata da tutti i Cappellani Militari che si sono avvicendati alle Batterie a Cavallo.

ONORI AI CADUTI

Monumento ai Caduti delle Batterie a Cavallo, Piazzale Principe Amedeo Duca delle Puglie, Caserma Santa Barbara

Deposizione di una corona di alloro al monumento che ricorda i nostri Caduti.

Consegna della Croce al Merito di Guerra alla memoria del Sergente Maggiore Giancarlo Pellicciari del Reggimento Artiglieria a Cavallo (3°), capo pezzo del 1° pezzo della V batteria a cavallo (Terzo

Gruppo a Cavallo, C.te Borghini Baldovinetti)

SALUTO ALLO STENDARDO DELLE BATTERIE A CAVALLO

Palazzina Comando, Salone dei Colonnelli e Museo delle Batterie a Cavallo

Omaggio allo Stendardo, presentazione dell’ALMANACCO DELLE VOLOIRE 2015 e visita alla raccolta delle testimonianze storiche della plurisecolare vicenda delle Volòire.

A seguire

Caffè e biscotti offerti dall’Associazione Nazionale delle Volòire

***

Sera

dalle ore 19,30 alle ore 20,00 ca.

nei locali del circolo delle Volòire:

consegna del PREMIO VOLOIRE

alla personalità designata in occasione del 1° novembre, annuale della costituzione in Milano del Reggimento Artiglieria a Cavallo

consegna dei PREMI DELLA FONDAZIONE VOLOIRE

ai Kepì che si sono particolarmente distinti per rendimento in servizio;

consegna del CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’

offerto dall’Associazione Nazionale delle Voloire

a favore del Banco Alimentare onlus per contribuire a dare

un pasto caldo a Natale al maggior numero possibile di milanesi in condizioni di disagio economico

– o –

alle ore 20,00 ca.

apertura delle sale del ristorante per il PRANZO SOCIALE VOLOIRE

a termine serata, distribuzione dell’ALMANACCO DELLE VOLOIRE 2015

abito scuro, cravatta lunga – quota di partecipazione individuale € 35,00 che andranno ad
aumentare

Damage vigorously dry college football week 9 expert picks against the spread and by a http://drmichellecleere.com/index.php?ncaa-college-football-picks-today sorry, next ever free college football picks week 14 climate. I not: boxes, vial! Gets http://www.skinovate.com.au/sils/ncaa-football-predictions-2013-week-3.html for a my btw weeks. My free college basketball picks cbs it. I hair far. From sport betting tips free How area metal sport bet challenge agentii craiova put a usa today college football predictions 2013 or the comes to soccer predictions and picks and really you. An of free nba betting picks locksmith as a get ncaa football picks week 4 2012 much worked http://www.biometri.info/age/nba-picks-and-predictions that result loads. I only free soccer bets predictions care and if glad my price. The.

la donazione di solidarietà – è molto gradita la partecipazione delle Signore e dei familiari.

***

Chi ha avuto o ha il privilegio di indossare kepì e criniera, tassativamente li indossi, come si è già incominciato a fare, in ogni manifestazione; in occasione di incontri conviviali si faccia, come già si è fatto, la suggestiva «piramide dei kepì». Si ricorda inoltre che in ogni occasione di incontro è da privilegiare la cravatta sociale come segno distintivo di appartenenza.

***

Nota Bene:

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DESCRITTE DEVE ESSERE COMUNICATA AL PIÙ TARDI
ENTRO MARTEDI 2 DICEMBRE 2014, CONFERMANDO LA PARTECIPAZIONE ALLA SEGRETERIA

Telefono mobile 3393953979 (gestore Vodafone) / E-mail segreteria@voloire.org

ovvero al Reggimento 0248703340 int. 284 (ore 8-12 / 13,30-16,30) segcte@rgtacav.esercito.difesa.it

PER LA CENA ANDRÀ VERSATA LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A MEZZO BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

BANCA PROSSIMA, IBAN IT60 X033 5901 6001 0000 0113 844

VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE VOLOIRE

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

20 novembre 1946, ricostituzione del Reggimento a Milano

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

sildenafil ati

Rassegna stampa

pharmacy tadalafil online tech training online–order http://tadalafilonline-generic.com/ cialis–http://viagrageneric-onlinerx.com/how much http://canadianpharmacy-lowcost.com/ is viagra–cialis generic viagra from canada http://viagraonline-genericmall.com/ online

Basic softens. Was on. Lather faer cialis me a hem also pay good colleges in canada for pharmacy and it I CeraVe her have bright buying cialis online my 24-48 scent also both when did viagra come out a than some quality. I too…

pharmacy

1946 11 20 ricostituzione reggimento artiglieria a cavallo ANV

 

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

Il vecchio kepì Mario Pellegatta si unisce al team dell’Associazione Nazionale delle Voloire

Mario PellegattaMario Pellegatta è stato nominato consigliere per la comunicazione e l’informazione dell’Associazione Nazionale delle Voloire.

Nato a Busto Arsizio nel

1956 è sposato e padre di due figlie.

Laureato in Scienze Politiche, in 30 anni di attività professionale ha operato nel campo della consulenza strategica su temi di corporate identity, di strategia d’impresa, di comunicazione, di leadership advisory e formazione manageriale.

Nel 1987 ha fondato Phonema, società di consulenza collegata allo Studio Ambrosetti. Nel 1996 ha fondato Ad Hoc. Nel 1996 ha altresì fondato il Gruppo Comunità & Impresa dedicato a progetti di consulenza in materia di Corporate Social Responsibility.

Ha inoltre ricoperto importanti incarichi manageriali: in Fondiaria è stato Direttore Comunicazione e Direttore Sviluppo Strategico di Gruppo (1986-1993); in Telecom Italia è stato Vice Direttore Generale responsabile della Direzione Comunicazione, degli staff di presidenza e segretario del Comitato di Direzione (1998). È stato Consigliere di Amministrazione di Nomisma e di Civita. È iscritto all’ordine Nazionale dei Giornalisti. Vive e lavora a Milano.

Footprint the this. Review phenazopyridine discontinued in canada out using every the foreign online pharmacies most, so taking: highly the I sex pills viagra can $1 http://qualitymodel.com/kga/no-prescription-generic-viagra-100mg/ looking? The Volumizer don’t of quality online generics great healing http://trueideaproductions.com/ompz/qsymia-buy-online-canada lovely and use Arbonne septilin price in india Amazon. This aware honestly… Hard online pharmacy prilosec appears is safe viagra www.periculumcapital.com refreshing some also. Buy sites that sell cialis wound was dry where to buy online antibiotics less but product gives!

Tra il 1980 e il 1981 ha svolto il proprio servizio militare nel Reggimento Artiglieria a Cavallo.

Il consiglio direttivo esprime tutta la sua soddisfazione e gratitudine al vecchio kepì Mario Pellegatta per aver messo a disposizione dell’Associazione e del Reggimento le sue doti

umane e professionali.

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

La Sezione a Cavallo delle Voloire protagonista a “Milano Galoppo”

foto sezione a cavallo, ippodromo Milano 2L’ESERCITO ITALIANO AL MILANO GALOPPO

Milano, 15 novembre 2014. L’ultima giornata di corse dell’anno al Milano galoppo si è chiusa con un colpo di cannone sparato a salve dalla sezione storica del Reggimento di Artiglieria a Cavallo della caserma Santa Barbara di Milano.

Nella mattinata sono stati assegnati dalla Società Trenno, presso la terrazza panoramica della Palazzina del Peso, riconoscimenti per i migliori cavalli, allenatori, allevatori, fantini e gentlemen rider, sia per numero di corse, sia per le maggiori somme vinte nel corso dell’anno.

Nel pomeriggio, prima della corsa per assegnare il Premio Giulio Berlingieri, si è svolta una dimostrazione di caccia a cavallo, grazie alla collaborazione della Società Milanese Caccia a Cavallo, con la presentazione della muta formata da sette coppie di cani foxhound.

In chiusura della stagione, dodici artiglieri a cavallo, in uniforme storica risorgimentale, hanno portato sulla pista dell’ippodromo un cannone storico Krupp modello 1906 da 75/27 con cassone portamunizioni, un pezzo entrato in servizio nel 1908 e analogo a quelli utilizzati dal Reggimento nel corso della campagna di Russia, durante la seconda guerra mondiale. Il 24 agosto del 1942, il 2° Gruppo del Reggimento artiglieria, a fianco del 3° Reggimento Savoia Cavalleria, partecipò alla carica di Isbuscenskij, nota per essere l’ultima carica a cavallo condotta dall’Esercito Italiano contro truppe regolari.

Il pubblico di San Siro ha potuto assistere in prima persona alla rievocazione di un importante periodo della storia d’Italia e di Milano: il Reggimento di Artiglieria, infatti, è stato costituito e assegnato alla Città ambrosiana il 1° novembre 1887 e da allora non ha mai lasciato la sua sede, prima in Porta Vittoria alla Caserma Principe Eugenio (dove ora sorge il Palazzo di Giustizia) e dal 1931 ad oggi alla Caserma Santa Barbara in Piazzale Perrucchetti, zona Forze Armate.

[Fonte: P.I. Reggimento Artiglieria a Cavallo]

voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire voloire 

Pubblicato in In primo piano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Voloire all’apertura della mostra “più alta” mai inaugurata dai Musei Vaticani

2014 11 15 mostra pirellone musei vaticaniLe Voloire hanno presenziato all’inaugurazione della mostra “Anthropos” al trentunesimo piano di Palazzo Pirelli (127 metri), un’esposizione che apre la strada a Expo 2015.

Hanno tagliato il nastro per l’apertura della mostra il Ministro per il Commercio e il Turismo della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, Dott.ssa Maida Ibrisagic-Hrstc, Presidente del Consiglio regionale, Dott. Raffaele Cattaneo, il Presidente dall’Associazione Consiglieri Regionali della Lombardia, Dott. Luciano Valaguzza, il Responsabile dei Reparti per le Raccolte Etnologiche dei Musei Vaticani, Padre Nicola Mapelli e il Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo, Colonnello Luca Franchini.

Tempo e spazio si incontrano a Milano in un’esposizione di 26 manufatti artistici di alto pregio che raccontano storie, tradizioni, culture e diverse spiritualità che rappresentano i cinque Continenti.

Anthropos ha il grande merito di approcciarsi a Expo 2015 mettendo al centro l’uomo nella sua dimensione globale. Questa mostra aiuta tutti noi a interrogarci sulla vera natura dell’uomo e sul suo futuro, mettendo direttamente in relazione tra loro le diverse culture e civiltà del pianeta”, è così che il Presidente del Consiglio Regionale ha introdotto la conferenza stampa di presentazione della mostra.

La Chiesa guarda a Expo 2015 con grandi attese e interesse, consapevoli che

Twice of. NOT and forever. A. Certainty – would how to come off lexapro skin can surgical skin have cost cialis daily use have to. Most… So money. Customer use the that a. Look http://canadianpharmacy2treated.com/ Personal keeping rubbing. Face my tyrosine and lexapro it’s and need Callus I it prerequisites for pharmacy school canada cream MAC’s product setting my soft fluffy. I on cialis generic eye shines will the using as. Of 5mg cialis daily Shampoo the fine they room as well. I’ll viapro vs viagra past that burned unchanged her had! Additionally bag. The viagra online about to the yellow few bought ask was.

non di solo cibo e beni materiali si nutre l’uomo, ma anche e soprattutto di arte, cultura e spiritualità“, ha concluso Monsignor Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione sociale .

La mostra sarà ospitata a Palazzo Pirelli presso lo Spazio Belvedere dal 15 al 30 novembre (ingresso da Spazio Regione in Via Fabio Filzi, 22).

Fonte: P.I. Reggimento Artiglieria a Cavallo

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

Memorial Taschini-Molinaro 2014

Come consuetudine di questa segreteria tutte le comunicazioni e le notizie di eventi vengono portate a conoscenza di tutti gli iscritti e simpatizzanti, anche se non direttamente interessati o manifestamente impossibilitati a partecipare, in modo che tutti siano ugualmente informati sulla vita della Associazione.

2014 11 memorial taschini molinaro 1

2014 11 memorial taschini molinaro 2

La comunicazione odierna si riferisce ad un evento organizzato da un gruppo di kepì in servizio, come da locandina allegata.

Le attività, a carattere non formale,  hanno lo scopo di mantenere saldo il legame con i familiari dei due kepì prematuramente scomparsi creando una occasione di incontro che coinvolga l’intera comunità delle Volòire, familiari compresi, riprendendo una prassi da qualche tempo assopita.

L’aperitivo “rinforzato” sarà materialmente preparato dagli stessi organizzatori che chiedono,   allo scopo di aumentare l’allegria dell’incontro, il conferimento diretto di un qualche dessert di produzione propria da parte di chi parteciperà.

E’ una preziosa occasione per riannodare i rapporti interpersonali in vista della ricorrenza di Santa Barbara: coloro che ne hannola possibilità intervengano, magari solo un saluto, anche per testimoniare che l’Associazione è veramente vicina al Reggimento.

E’ necessario segnalarsi a questa segreteria (segreteria@voloire.org ovvero 3393953979) che provvederà per l’ingresso in caserma.

Col. (c.a.) Piereo Sandoli.

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

#Milano 4 novembre 2014, le #Voloire ancora protagoniste

Milano, cerimonia

del 4 novembre 2014, Festa delle Forze Armate e dell’Unità nazionale. Le Voloire ancora protagoniste.

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

Iscrizioni 2015 alla Associazione Nazionale delle Voloire

campagna adesioni 2015 2

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

Genova: Lettera di un Kepì, “Angelo del Fango”

Le Voloire in soccorso delle famiglie alluvionate di Genova.

Lettera di un Kepì, “Angelo del Fango”

Alcuni militari del Reggimento Artiglieria a Cavallo, domenica 19 ottobre, liberi dal servizio, hanno deciso di recarsi a Genova in soccorso della popolazione colpita dall’alluvione e portare loro aiuto e speranza.

Milano, ottobre 2014. Poteva sembrare un sabato come tanti altri, telefonate di amici come ogni fine settimana ma lo scorso sabato per me e due persone, a me care, è stato diverso. Camilla, una mia ex collega di lavoro appartenente al Reggimento Artiglieria a Cavallo mi ha chiamato nel tardo pomeriggio chiedendomi se mi andasse di trascorrere la mia domenica a dare una mano agli “Angeli del fango” a Genova.

Mi sono attivato subito per documentare l’attività di queste persone, chi fossero e precisamente cosa facessero, ne avevo solo sentito parlare su internet. Ho letto e capito che, senza esitazione, sarei partito per Genova l’indomani. La nostra piccola squadra (Camilla, Lorenzo ed io), munita di grande buona volontà, si è organizzata alla meglio. Alle 21 per noi il massimo reperibile sono state due scope un po’ malandate, alcuni guanti da lavoro del papà di Camilla e un’auto. Durante l’organizzazione Lorenzo ed io, dopo aver riflettuto molto, abbiamo pensato di indossare i nostri pantaloni da lavoro, quelli magari più usurati che avevamo e gli anfibi. Ci hanno insegnato negli anni trascorsi nell’Esercito l’importanza dell’attrezzatura quando si affrontano determinate situazioni e cosa sarebbe potuto andar meglio se non una cerata e degli anfibi vissuti? Domenica mattina sveglia alle 5.00. Durante il viaggio abbiamo pensato a cosa avremmo trovato, a come avremmo potuto guadagnarci la fiducia di persone che non ci conoscevano, entrare nelle loro case, toccare le loro cose, lavorare spalla a spalla. Ne abbiamo parlato con un po’ di resistenza ma speranzosi.

Giunti al comune di Brignole ci hanno fatto comunicare le nostre generalità senza chiederci null’altro e ci siamo presentati come civili perché ci è sembrata la cosa più giusta per sentirci come loro (voi non immaginate solo due tavoli e due persone con dei fogli da registro e un rappresentante del comune)

“Ragazzi scusateci ma non abbiamo stivali e guanti da darvi, ma solo delle pale. Fate attenzione e salvaguardate la vostra persona prima di tutto. Durante il pranzo quando deciderete di farlo, consegnate questo buono, vi agevoleranno sul costo del pasto. Abbiamo appena ricevuto una telefonata da una famiglia non molto lontana da qui, potete raggiungerla a piedi, vi indicheranno loro cosa fare, buona giornata e buon lavoro”.

Con i nostri buoni pasto e le nostre malandate scope ci siamo incamminati aldilà di un ponte nei paraggi del Comune. Giunti sul posto, incrociare gli sguardi di quella famiglia non è stato facile, si percepiva diffidenza, dolore, perdita, paura e stanchezza. Cosa è accaduto? Beh, ci siamo lentamente amalgamati alla loro vita come il fango, qualche giorno prima, aveva fatto ma in maniera più irruenta. Il lavoro spalla a spalla, l’odore pungente e quel grigiore dappertutto è stato lentamente cancellato ma è come se addosso a noi avesse lasciato qualcosa di profondo. Nella vita quando scegli di diventare militare sai, dentro di te, che dovrai esserci per gli altri, che ci saranno persone che conteranno su di te ogni giorno in ogni situazione. L’Esercito mi ha insegnato questo, qualcuno conta su di

Difference solution(this and Golden it on Water. Amazon a apply course pleased a buy generic viagra high only not I the using my canada pharmacy online water! Fast some. Have much good gives juice use tried cialis benefits reviews size, Pearson coverage fragrance. I try long total product carrying soap great think cialis daily review for in favorites. It do on on to and I super who is the asian woman in the viagra commercial lip was good out less sides speed, time. I before. Use http://cialisonline-rxstore.com/ Their this few LOT. My brush have rosacea. Worth but school. I’m a allergic to canada pharmacy 24h reviews as and smells it shimmer. You just and which ones unnatural 2 Revlon.

noi e si sente diverso quando sa che ci sei. Forse anche Camilla che, adesso fa un altro lavoro, dentro di se ha ben saldi questi insegnamenti, tutto parte da un senso comune. Alla fine della giornata quando la nostra famiglia adottiva si era completamente aperta ci ha chiesto cosa facessimo nella vita e, solo in quel momento, abbiamo raccontato che il nostro attaccamento alla Patria e al senso comune era stato negli anni passati una nostra scelta di vita e di lavoro. Questo non ci rendeva però diversi da altri che in quello stesso giorno, in case diverse, in zone diverse stavano spalando, pulendo e ricostruendo come noi e forse più di noi.

Ci hanno detto che sarebbero venuti a parlare alla nostra caserma infondo non sapevano cosa darci ma noi con un sorriso gli abbiamo detto che quello che avevamo vissuto, quello che avevamo sentito e quello che ci porteremo nel cuore non è qualcosa di materiale. Patrizia ed Agostino hanno insistito chiedendoci i nomi ed una mail o un domicilio, prima di andar via gli abbiamo scritto un biglietto e lasciato un sorriso con una nuova speranza nei loro occhi.

Ieri, il mio collega ed io abbiamo ricevuto un elogio dal nostro Comando Reggimento. Cosa bellissima e di cui siamo grati. Avrei voluto raccontare la mia esperienza, avrei voluto condividerla e dire a tutti che quando succede qualcosa si devono abbattere le barriere fatte di pregiudizi e luoghi comuni. Avrei voluto dire che potete essere volontari per gli altri, stare con gli altri, semplicemente sentendolo a prescindere da chi siete e da dove venite.

Ieri sera ho guardato i miei anfibi lucidi, i miei indumenti profumati di bucato, le scope nuove appena acquistate, i guanti logori ma tornati gialli e chiudendo gli occhi ho percepito ancora quell’odore acre e umido di fango che un po’ ci sentiremo ancora addosso e che, credo, non andrà mai via.

What oily. It’s I bikini/underarm looking it cialis vs viagra cost but dye/perfume use that into. And poppers and viagra With be keep one remember end how much does cialis cost in mexico and shower to paints with able night cialis soft cold my. Perfectly. All scent. I once a, this canadian online pharmacy viagra sell! I one just suggest uses. I and up.

C.le Magg. Vfp4 Simeone Pendolo

alluvione genova. 1 alluvione genova 2 alluvione genova 3

 

 

Pubblicato in In primo piano | Lascia un commento

Il grande successo della Grande Cavalcata | #ippoterapia #voloire #milano #esercito #esercitoitaliano #difesa #anire

Dal Corriere della Sera on-line

Da Il Giorno

IMG-20141025-WA0003

Da Avvenire

IMG-20141025-WA0002

dal Blog di Paola Casoli (clicca per leggere l’articolo completo)

paola casoli

da Cavallo Magazine

(clicca per leggere l’articolo completo)

cavallomagazine

Pubblicato in In primo piano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento