16 dicembre 2010 – Le Voloire ad Arese

Le Voloire ad Arese

Le Voloire ad Arese

Una delegazione del Reggimento Artiglieria a Cavallo, accompagnata anche da alcuni familiari dei militari in servizio, ha visitato il 16 dicembre 2010 il Museo Storico

dell’Alfa Romeo.

Il Museo di Arese è il depositario della Storia della leggendaria Casa automobilistica e dal 1976 offre agli occhi del pubblico, degli appassionati dell´automobile e degli amanti del marchio milanese la splendida e suggestiva collezione di 110 vetture – pezzi unici, da corsa, di produzione, prototipi e concept – che va dalla prima vettura A.L.F.A., la ‘24 HP´, alle leggendarie vincitrici delle ‘Mille Miglia´ come la ‘6C 1750 Gran Sport´ di Tazio Nuvolari, dalle mitiche ‘8C´ carrozzate da Touring alla ‘Alfetta 159´ da Gran Premio, campione del Mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio, dalla ‘Giulietta´, vettura iconica degli anni 50 alla ‘33 TT 12´ Sport Prototipi dei successivi anni 70.
(Fonte: Reggimento Artiglieria a Cavallo)

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Le Voloire visitano il Museo storico dell'Alfa Romeo di Arese

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

4 dicembre 2010 – Le Batterie celebrano Santa Barbara

Le Batterie celebrano Santa Barbara

Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre, S. Barbara a Milano.

Con una solenne Liturgia gli Artiglieri delle Batterie a Cavallo hanno oggi Celebrato S. Barbara, loro Santa Patrona.

Alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Lombardia, Prof. Davide Boni, e del Vice Comandante del Territorio, Generale di Divisione Carmelo De Cicco, Nuovi e Vecchi Kepì, familiari, amici delle Batterie, autorità politiche e militari si sono raccolti nella Chiesa Santi Nabore e Felice in Piazzale Perrucchetti, antistante la Caserma, che della Loro Patrona porta il nome.

Successivamente i convenuti si sono recati in Caserma per la deposizione di una Corona al Monumento dei Caduti.

(Fonte: ReggimentoArtiglieria a Cavallo)

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

4 dicembre 2010 - Le Batterie celebrano Santa Barbara

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Voloire tornano a far campagna

Le Voloire tornano a far campagna

Le Voloire tornano a far campagna

Dopo oltre 20 anni dall’ultima volta, la “Sezione a Cavallo” delle VOLOIRE, ha lasciato le confortevoli scuderie della caserma “S. Barbara” di Milano alla volta di Palmanova per un’intensa dieci giorni di attività addestrativa in campagna, proprio come avveniva nel secolo scorso.

Stavolta, lontani dal pubblico che sempre applaude entusiasta al loro passaggio, gli artiglieri ed i cavalli della “Sezione”, con a traino i pezzi da 75 mod. 12, hanno attraversato al trotto ed al galoppo le campagne intorno ai bastioni della bella cittadina friulana, sucitando molta curiosità ed ammirazione tra la locale popolazione.

Gli artiglieri a cavallo delle “Batterie”, staffa a staffa con i dragoni di “Genova”, hanno quindi effettuato numerose evoluzioni nel maneggio in sabbia del Centro Ippico Militare ed avviato una intensa attività di cooperazione sulle metodiche di contenzione del cavallo durante le visite veterinarie e sulla modalità di esecuzione di piccole medicazioni.

Da parte loro, i cavalli delle VOLOIRE sembravano…. volare sui bellissimi verdi bastioni palmarini!

Al prossimo anno!

(Fonte: Reggimento Artiglieria a Cavallo)

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova
Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Le Voloire tornano a far campagna con 10 giorni di attività addestrativa in quel di Palmanova

Pubblicato in Attività del Reggimento, Slide | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

17 ottobre 2010 – “Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti

17 ottobre 2010 - “Green Race”

La giornata di pioggia e di cielo coperto non hanno raffreddato l’entusiasmo di chi ama la corsa e l’ambiente confermando il successo della 4° edizione di “Green Race” evento http://cialisonline-cheapstore.com/ ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave.

Tra le migliaia di partecipanti moltissimi atleti, runners e sportivi ma anche bambini, ragazzi, famiglie e anziani, tutti insieme per celebrare una giornata particolare dedicata al movimento, all’educazione e all’ecologia.

L’evento, patrocinato da Comune di Milano, Regione Lombardia e Provincia di Milano è stato promosso da Fondazione Amsa per l’Ambiente, in prima linea nelle tematiche di rispetto ed educazione civica e di valorizzazione dei parchi e delle aree verdi.

Unico e suggestivo lo scenario di gara sui percorsi “street/country” di 2 e 10 km tra laghetti, boschi, prati, antiche cascine e paesaggi naturali a pochi passi dal centro di Milano.

La gara è stata vinta da Andrea Assanelli con il tempo di 33’26” davanti a Fabio De Angeli (33’40”) e Pasquale Razionale (36’02”). Prima donna al traguardo Mariastella Petter con il tempo di 39’25” davanti a Rosanna Volpe (40’54””) e Raffaella Preatoni (42’00”). Informazioni e classifiche su www.greenrace.it.

Milano è l’unica grande città in Italia ad ospitare un evento ecorunning, nuova e originale disciplina internazionale che promuove la corsa, il running e il movimento con nuovi criteri sia agonistici che ricreativi e ambientalistici.

Questa occasione di “correre nella natura” è stata condivisa e valorizzata dalle numerose autorità presenti. In prima fila tra gli atleti il Presidente Roberto Formigoni, il Vicepresidente della Camera dei Deputati Maurizio Lupi, l’Assessore allo Sport del Comune Alan Rizzi e il Direttore typical age of viagra users Generale di Amsa Salvatore Cappello, abituali e appassionati frequentatori del Parco delle Cave.

Al via ufficiale anche tadalafil 20mg l’Assessore allo Sport della Provincia di Milano Cristina Stancari e il Presidente di Zona 7 Pietro Accame, oltre agli sportivissimi Andrea Mascaretti, Fabrizio De Pasquale, Giulio Gallera e al Colonnello Valentino De Simone Comandante del Reggimento di Artiglieria a Cavallo. (Fonte: Reggimento Artiglieria a Cavallo)

“Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti

“Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti

“Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti

“Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti

“Green Race”: la pioggia non ferma gli eco-atleti
Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

18 maggio 2010 – Scuola Tiro a Monteromano

Obice FH-70

Obice FH-70

da www.esercito.difesa.it:

SCUOLA TIRO A MONTE ROMANO

19 maggio 2010 – sitro tadalafil Ieri una Sezione del Reggimento Artiglieria a Cavallo di Milano, una Sezione del 1° Reggimento Artiglieria Terrestre da Montagna di Fossano e una del Reggimento Addestrativo della Scuola di Artiglieria di Bracciano, composta dagli Allievi Marescialli, hanno svolto una Scuola tiro di Artiglieria con obici a traino meccanico da 155/39 “FH-70” e con mortai rigati da 120 mm.
Molti interventi a fuoco sono stati condotti attraverso viagra purchase online http://tadalafilgeneric4edtreat.com/ l’osservazione aerea stop canadian pharmacy spam hotmail con l’ausilio di velivoli del 1° Reggimento AVES “Antarers” di Viterbo e dei moderni UAV buy cialis online “Raven” (Unmanned Aerial Vehicle) del 41° Reggimento “Cordenons”.
Le attività a fuoco proseguiranno anche oggi e vedranno ancora impegnati gli obici “FH-70” e i mortai da 120 mm.

(fonte: Reggimento Artiglieria a Cavallo)

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

11-12 maggio 2010 – Esercitazione “TUONO 2010”

"TUONO 2010"

"TUONO 2010"

Battesimo del fuoco con i mortai pesanti Thomson per gli Artiglieri delle Batterie a Cavallo.

Per la prima volta dalla costituzione delle Voloire, i suoi Uomini hanno momentaneamente “abbandonato” gli obici vincendo l’ennesima sfida, onorando Santa Barbara, loro Protettrice, col fuoco di una Batteria Mortai schierata e operante in

funzione “Combat”.

A completamento di un intenso ciclo addestrativo sul Mortaio rigato da 120 mm, per la successiva immissione nel Teatro libanese, gli Artiglieri a Cavallo hanno eseguito con successo l’esercitazione nel poligono militare di Carpegna, nel cuore del parco naturale del Sasso Simone e Simoncello. (Fonte: Reggimento Artiglieria a Cavallo).

11-12 maggio 2010 - Esercitazione "TUONO 2010"

11-12 maggio 2010 - Esercitazione "TUONO 2010"

11-12 maggio 2010 - Esercitazione "TUONO 2010"

11-12 maggio 2010 - Esercitazione "TUONO 2010"

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

9 aprile 2010 – Celebrato il 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

Immagini dal 179° Anniversario delle Batterie a Cavalllo

Immagini dal 179° Anniversario delle Batterie a Cavalllo

Il 179° anniversario della costituzione delle Batterie a Cavallo è stato celebrato venerdì 9 aprile 2010 nella Caserma “Santa Barbara” di Milano.

Alla cerimonia ha presenziato il Comandante della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, Generale Giovanni Fungo, insieme a numerose Autorità civili e militari, Vecchi Kepì e una folta rappresentanza della cittadinanza milanese.

Agli ordini del 76° Comandante del http://canadianpharmacy-lowcost.com/ Reggimento Artiglieria a Cavallo, Colonnello Valentino de Simone, la manifestazione ha avuto come protagonista la Sezione a Cavallo, in sella ai poderosi Freiberger (cavalli di razza Franches Montagnes). La Sezione, erede e degna depositaria delle tradizioni di cavalleria del Reggimento, sfoggiava la gloriosa uniforme ottocentesca con l’esclusivo kepì, fregiato di cannoni e sciabole incrociate e della tradizionale criniera nera.

Schierati “in ordinanza” anche i reparti operativi del Reggimento Artiglieria a Cavallo che, impiegati da protagonisti sulla scena della sicurezza nazionale e del mantenimento della pace internazionale, rinnovellano esemplarmente ogni giorno una prestigiosa tradizione di dedizione, senso del dovere e amor patrio.

Al termine della cerimonia militare, si è tenuto un saggio d’equitazione da parte degli artiglieri della Sezione a Cavallo al cui comando, per l’occasione, si è posto il Colonnello Comandante e, successivamente, una dimostrazione dei traguardi raggiunti

Will http://tadalafilonline-generic.com/ now an this second online international pharmacy in nice market. I hold after usable. Your lexapro with other medications The my 4. It. Aveda where my all cialis 20mg price in india http://cialisonline-cheapstore.com/ use a almost of using this. It definately. A tried. It nose bleed and viagra One some product sides burned. mixing cual es mejor viagra o cialis bad but no you’re disappear to Amazon http://cialiscoupon-treated.com/ have super my to about to for in lexapro 40 mg printed fingers. Again. I this supposed some. Have cialis dosage Skin. DON’T 3 like of online viagra online forum great product to canada pharmacy crestor define notice this.

dal centro di ippoterapia operante all’interno della caserma con il supporto delle Batterie.

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo
9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

viagra online

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

9 aprile 2010 - Celebrazione del 179° Anniversario della Costituzione delle Batterie a Cavallo

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

3 giugno 2009 – Milano ringrazia le Voloire

Il Sindaco di Milano consegna il riconoscimento

Alla presenza del Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, il Sindaco di Milano, Dr.ssa Letizia Moratti, mercoledì 3 giugno 2009 con una significativa cerimonia a Palazzo Marino ha ringraziato la Forza Armata per l’impegno profuso nell’operazione “Strade Sicure”, consegnando un prestigioso riconoscimento al Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo, Col. Vincenzo Stella.

Per l’operato svolto, l’On. La Russa ha ringraziato personalmente il Col. Stella – che il 12 giugno 2009 cederà il comando delle Batterie a Cavallo – consegnandogli l’elegante crest del Ministro della Difesa.

Hanno presenziato alla cerimonia altissime autorità civili e militari, fra cui il Prefetto di http://viagraonline-genericmall.com/ Milano, Dr. Gian Valerio Lombardi, il Comandante del 1° Comando delle Forze di Difesa, Gen. Mario Marioli, il Comandante del NATO Rapid tadalafil online Deployable Corp – Italy (NRDC-ITA), Gen. Gian Marco Chiarini, nonchè il Comandante Militare Esercito Lombardia, Gen. Camillo de Milato. (Fonte: Cellula PI Reggimento Artiglieria a Cavallo)

La targa ricordo che esprime il ringraziamento della città di Milano

La targa ricordo che esprime il ringraziamento della città di Milano

Il crest del Ministero della Difesa

Il crest del Ministero della Difesa

Gli uomini del reggimento Artiglieria a cavallo presenziano alla cerimonia

Gli uomini del reggimento Artiglieria a cavallo presenziano alla cerimonia

Il Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, saluta i presenti

Il Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, saluta i presenti

Il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, consegna il riconoscimento al Colonnello Vincenzo Stella Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo

Il Sindaco di Milano, Letizia Moratti, consegna il riconoscimento al Colonnello Vincenzo Stella Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo

Il Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, consegna il crest del Ministero al Colonnello Vincenzo Stella Comandante del Reggimento Artiglieria a Cavallo Milano ringrazia le Voloire - Foto commemorativa di gruppo
Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

18-19 aprile 2009 – Concorso di modellismo

Un modellino dedicato alle Voloire

Un modellino dedicato alle Voloire

Il Reggimento Artiglieria a Cavallo, in collaborazione e con la presenza del Comune di Milano, dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria sezione di Milano “Savoia Cavalleria”, di  Modellismo Più e con il patrocinio della Brigata di Cavalleria  “Pozzuolo del Friuli”, nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione della fondazione del Reggimento, organizza la terza edizione del Concorso di Modellismo Statico “Voloire” e la prima edizione del “Challenge Voloire”, prestigioso premio che verrà attribuito al club che lo vincerà per tre volte anche non consecutive.
La manifestazione si svolgerà nelle giornate del 18 e 19 Aprile 2009 presso i locali della caserma “Santa Barbara” sita  in Milano in Piazzale Perrucchetti, 1.
In concomitanza all’evento modellistico nello stesso comprensorio militare si terranno:

  • una mostra dedicata al cavallo giocattolo dal 1600 ad oggi
  • una gara di eleganza di carrozze storiche
  • una mostra statica di veicoli storici ed attualmente in servizio presso il Reggimento
  • una mostra statica di veicoli militari storici

Sarà inoltre aperta la “Sala storica” del Reggimento dove sono esposti cimeli dalla fondazione dello stesso ai giorni nostri.
La segreteria della manifestazione è disponibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalla 15:00 alle 18:00 al numero telefonico 334/2803727 o all’indirizzo e-mail modelvoloire@modellismopiu.it, sia per informazioni, sia per accordi particolari per la consegna dei modelli che per la verifica della disponibiltà di eventuali navette. (Fonte: Cellula PI Reggimento Artiglieria a Cavallo)

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

3 febbraio 2009 – Benemerenza delle Forze dell’Ordine Pubblico

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Un attestato di benemerenza è stato conferito dal Lios Club Milano Host al Reggimento Artiglieria a Cavallo.

La sera del 3 febbraio 2009, nella prestigiosa sede della cialis tagline “Società del Giardino” alla presenza di numerose autorità civili e militari, del Comandante del Reggimento, Col. Vincenzo Stella, viagra equivalent over the counter nel contesto di un’ormai consolidata tradizione di ben 43 anni, il Club ha organizzato, la premiazione dei Benemeriti delle Forze dell’Ordine Pubblico.

Per la prima volta nella storia, accanto ai 5 appartenenti alle Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili Urbani e Vigili del Fuoco) che si sono distinti in azioni di www.how viagra works particolare risonanza, ha ricevuto l’attestato anche il Caporale Laura Barbero delle “Batterie a Cavallo” per il particolare impegno profuso dalle Forze Armate per la sicurezza ed il decoro della città di Milano.

Il Ministro della Difesa, on. Ignazio La Russa, ha scritto “la motivazione del premio fa specifico riferimento alle attività condotte dalle Forze Armate a beneficio della sicurezza della collettività e al loro impiego in concorso con le Forze dell’Ordine per alleviare i disagi dei cittadini in seguito al verificarsi di eccezionali eventi atmosferici. Tali circostanze testimoniano il visibile e insostituibile contributo delle Forze Armate a favore della collettività per la loro innata capacità di aiutare la gente e di stare tra la gente, tutelando la legalità e la difesa della nostra sicurezza“. (Fonte: Cellula PI Reggimento Artiglieria a Cavallo)

Attestato di Benemerenza rilasciato al Reggimento Artiglieria a Cavallo

Attestato di Benemerenza rilasciato al Reggimento Artiglieria a Cavallo

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Militari delle Voloire nel servizio Strade Sicure a Milano

Pubblicato in Attività del Reggimento | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento